Per proteggere al meglio la soletta dagli agenti esterni, a fine stagione prima della pausa estiva, bisogna prepararla con uno strato di sciolina.
Come:
prima di applicare lo strato di sciolina bisogna rimuovere dalla soletta eventuali tracce di sporco, polvere e residui di sciolina utilizzando gli appositi detergenti (wax remover) disponibili presso tutti i rivenditori specializzati. Prima di effettuare il successivo trattamento lasciare asciugare gli sci all’aria aperta per almeno 15 minuti. Quindi si applica una sciolina universale possibilmente morbida con un ferro per sciolinatura e poi, a seconda della durezza della cera, la si stende tra i 110 °C e i 130 °C in modo uniforme nella direzione di marcia (ATTENZIONE: non soffermarsi troppo sullo stesso punto per evitare di surriscaldare la cera). Sugli sci da salita per le discipline nordiche la sciolina non va applicata sulla centina (zona centrale). La sciolina applicata non va rimossa ma deve rimane sullo sci. A fine stagione gli sci vanno conservati in orizzontale con gli attacchi rivolti verso il basso a temperatura costante in un luogo il più buio e asciutto possibile.
Prima dell’inizio della stagione basta rimuovere la sciolina.